Lauree Triennali (a.a. 2014-2015) DATA LAUREANDO RELATORE ELABORATO FINALE ACCESSO 27.04.2016 SANTORO Dalila Luca Palchetti Studio dello spettro infrarosso emesso dall'atmosfera e dalle nubi tramite misure acquisite dal plateau antartico a Dome-C Riassunto 27.04.2016 CHITI Giacomo Paola Verrucchi Un demone di Maxwell quantistico: distinguibilità degli stati e quantità di informazione Riassunto 27.04.2016 CENI Simone Paola Verrucchi Il quantum eraser: esperimento e algoritmo quantistico Riassunto 27.04.2016 CAMMILLI Matteo Fabrizio Paganucci Lunghezza Efficace, Prestazioni ed Efficienza del Catodo Cavo Riassunto 26.04.2016 ZOLFANELLI Loorenzo Nicole Fabbri Studio dell’inizializzazione ottica di uno spin-qubit in diamante in funzione della polarizzazione Riassunto 26.04.2016 FIASCHI Niccoloò Nicole Fabbri Risonanza magnetica di spin su centri di colore NV in diamante Riassunto 26.04.2016 MORI Francesco Domenico Seminara Buchi neri in quattro dimensioni Riassunto 26.04.2016 GURIOLI Virginia Alessandro Marconi La "strangulation" come meccanismo primario per sopprimere la formazione stellare nelle galassie Riassunto 22.04.2016 RANFAGNI Andrea Daniele Galli Calcolo numerico della massa limite di Chandrasekhar per una nana bianca Riassunto 22.04.2016 CANNATA Martina Daniele Galli Collasso gravitazionale di una nube primordiale Riassunto 22.04.2016 MELI Filippo Gabriele Pasquali Risposta di un rivelatore a silicio a particelle alfa incidenti sul lato di campo debole Riassunto 22.04.2016 COSCO Antonio Matteo Zaccanti Produzione e caratterizzazione di sorgente laser ad alta potenza per generazione di radiazione a 425 nm tramite generazione di seconda armonica Riassunto 21.04.2016 RICCI Pietro Ludovico Silvestri Implementazione di un sistema di illuminazione di Bessel in un microscopio a foglio di luce per l’imaging di interi cervelli di roditore Riassunto 21.04.2016 CUPPARO Ilaria Cinzia Talamonti Caratterizzazione dosimetrica di un rivelatore bidimensionale a diamante policristallino Riassunto 21.04.2016 GABBRIELLI Tecla Leonardo Sacconi Studio della diffusione nella rete tubulare di cellule cardiache mediante microscopia FRAP Riassunto 21.04.2016 CHILLERI Gabriele Filippo Caruso Modelli quantistici e simulatori ottici per la fotosintesi naturale Riassunto 04.03.2016 TREDICI Andrea Oscar Adriani Caratterizzazione dei sensori di luce per gli scintillatori dell'esperimento CaloCube Riassunto 04.03.2016 CECCARELLI Rudy Giuseppe Latino Studio del fondo da produzione t t(bar) nei processi H ➛ W+ W- ➛ l+ l- ν ν(bar) nell'esperimento CMS a LHC Riassunto 04.03.2016 GIACHETTI Guido Alessandro Cuccoli Dinamica dei sistemi quantistici aperti e processo di misura Riassunto 04.03.2016 FIASCHI Andrea Piergiulio Lenzi Simulazione Monte Carlo per lo studio di H ➛ W W ➛ 2 l + 2 ν ad LHC e confronto con i dati di CMS Riassunto 04.03.2016 BRACCIA Paolo Aldo Lorenzo Cotrone Entropia di Entanglement Olografica Riassunto 03.03.2016 NARDINI Simone Dimitri Colferai La simmetria SU(3) di sapore e la classificazione degli adroni Riassunto 03.03.2016 ANDREUCCI Francesco Aldo Lorenzo Cotrone Istantoni in meccanica quantistica e teorie di gauge Riassunto 02.03.2016 TOSSANI Daniel Sandro Barlini Determinazione di energia, carica e massa di frammenti nucleari mediante un telescopio DeltaE-E a Silicio dell'apparato FAZIA Riassunto 02.03.2016 ROINI Giammarco Anna Vinattieri Spettroscopia ottica di Perovskiti per celle solari innovative Riassunto 01.03.2016 MARIANI Saverio Simone Paoletti Ricerca di Z Primo nel canale dimuonico con l'esperimento CMS Riassunto 16.12.2015 BALDI Lorenzo Francesco Saverio Pavone Ottimizzazione del microscopio wide field per stimolazione optogenetica e rivelazione ottica dell'attività neuronale in vivo Riassunto 16.12.2015 FAGGI Lapo Francesco Becattini La teoria di Einstein-Cartan Riassunto 16.12.2015 MEDINA Manuel Alessandro Alessandro Cuccoli Condensazione di Bose-Einstein per particelle non interagenti Riassunto 16.12.2015 MARINUCCI Marco Francesco Becattini Equilibrio termodinamico in uno spaziotempo curvo: conservazione del tensore energia-impulso Riassunto 27.10.2015 POGGIALI Leopoldo Paola Verrucchi Il Processo di Misura Quantistico Riassunto 22.09.2015 MUOLO Riccardo Duccio Fanelli Instabilità di Turing su supporto continuo e discreto Riassunto 22.09.2015 GAMBERI Luca Paola Verrucchi Computazione quantistica mediante dispositivi a stato solido Riassunto 22.09.2015 BUFFONI Lorenzo Stefano Ruffo Identità di Jarzynski per sequenze di misure proiettive in meccanica quantistica Riassunto 21.07.2015 MAGNI Chiara Andrea Stefanini Misure di risoluzione energetica ed efficienza intrinseca di uno scintillatore BGO Riassunto 21.07.2015 PANARO Nicola Federico Talamucci Sincronizzazione e orologio di Huygens Riassunto 21.07.2015 QUAIA Ginevra Simone Landi Le piume della corona solare Riassunto 21.07.2015 PINI Leiba Marcello Carlà Caratterizzazione di sonda capacitiva per EPR Riassunto 21.07.2015 SPAVENTA Giovanni Francesca Intonti Cavità di arricchimento per la generazione efficiente di coppie di fotoni entangled con laser impulsati Riassunto 21.07.2015 DE SIMONE Marta Paola Pietrini Ricerca della Glycolaldehyde in regioni protostellari simili al Sistema Solare Riassunto 21.07.2015 CONTIGIANI Omar Egidio Landi Degl’Innocenti Spettroscopia a grande campo del nucleo galattico attivo in una galassia Seyfert II Riassunto 26.06.2015 TORRICELLI Maddalena Stefano Lepri Il moto collettivo come fenomeno critico Riassunto 26.06.2015 FEDI Tommaso Alessandro Cuccoli Solitoni nella catena di spin di Heisenberg anisotropa Riassunto
ULTIMO AGGIORNAMENTO
11.08.2023